Journal De Bruxelles - La bella dormente nel bosco di Respighi in scena a Bologna

La bella dormente nel bosco di Respighi in scena a Bologna
La bella dormente nel bosco di Respighi in scena a Bologna

La bella dormente nel bosco di Respighi in scena a Bologna

Il 25 ottobre al Comunale Nouveau per il Festival Respighi

Dimensione del testo:

Una ventina di anni fa, la collaborazione fra il Conservatorio Martini, il Teatro Comunale e l'Accademia di Belle Arti di Bologna portò alla realizzazione di un trittico di opere rare di autori di area bolognese che ebbero l'apice in Re Enzo di Ottorino Respighi. Quella collaborazione, che ora si allarga a Musica Insieme, promotrice del Festival Respighi, si rinnova per la nuova produzione dell'operina in tre atti 'La bella dormente nel bosco' che proprio nella stagione bolognese del 2004/05 venne riscoperta e rappresentata per la prima volta: fu uno dei rari momenti in cui Bologna diede tanto lustro al suo compositore più celebre prima della nascita, quattro anni fa, dell'attuale festival. E dunque, il 25 ottobre al Comunale Nouveau (alle 11 per le scuole e alle 20,30 per tutti) ritorna la favola scritta dal librettista Gian Bistolfi (tratta da Perrault) che Respighi compose per il Teatro delle Marionette di Podrecca, in scena a Torino nel 1922. Dallo spartito originale, andato perduto, Respighi trasse nel 1934 una versione teatrale, che però venne eseguita solamente per la radio. La ripresa attuale è affidata al regista Giuseppe Dispenza e alla direzione musicale di Matteo Parmeggiani per un inedito progetto didattico realizzato anche grazie alla collaborazione della Bernstein School of Musical Theatre e agli Attori e mimi della Scuola di Teatro 'Alessandra Galante Garrone' di Bologna. Gli studenti della scuola di scenografia dell'Accademia di Belle Arti hanno curato l'aspetto scenico dell'allestimento e i costumi, mentre il Martini è presente con orchestra, coro e cantanti. "Si rinnova la collaborazione del Conservatorio con il Festival Respighi: - commenta Aurelio Zarrelli, direttore del Martini - dopo i concerti dell'Orchestra del Conservatorio in Piazza Maggiore e al Manzoni, è la volta di una coproduzione operistica, nata dal Progetto Myo - Martini Young Opera. Il nuovo allestimento della Bella dormente nel bosco di Respighi ci consentirà di arricchire l'esperienza didattica con occasioni di confronto e crescita per gli allievi".

M.Kohnen--JdB