In primo piano
Ultime novità

La fisica del biliardo guida i microrganismi nelle esplorazioni
Studio coordinato dalla Sapienza. Utile anche per i robot

Telescopio genovese cattura un'immagine della cometa Lemmon
Osservatorio Astronomico Righi arriva a 110 milioni km da Terra

Il Golfo di Napoli nasconde una grande scogliera corallina
Scoperta dalla nave Gaia Blu del Cnr durante la missione Demetra

Al liceo King di Genova un rivelatore di raggi cosmici
Costruito da alunni e docenti, sarà presentato il 15 ottobre

Ecco mappa proteine del sangue per diagnosi precoce di malattie
Science, profilo ematico di ognuno ha impronta molecolare unica

A Istanbul evento sulla ricerca biotecnologica italiana
L'ad di Kedrion Biopharma ospite dell'ambasciatore Marrapodi

Nasce il Manifesto del futuro Centro europeo di ricerca sull'IA
Discusso da esperti internazionali riunti dal Nobel Parisi

Sugli alberi può crescere l'oro, grazie ai batteri
Favoriscono la deposizione di piccole quantità di nanoparticelle

Elefanti macellati nell'Italia preistorica, trovate prove a Roma
Si ottenevano carne e utensili di osso

Per il supercalcolo in arrivo 20milioni di euro l'anno
Per l'Icsc, dal ministero per l'Università e la Ricerca

Le prime tracce del blu indaco su macine di 34mila anni fa
La ricerca apre nuove prospettive sulle popolazioni preistoriche

Scoperto un pianeta vagabondo, cresciuto a velocità record
Studio dell'Inaf,è un enigmatico oggetto orfano della sua stella

Organoidi di reni svelano le cause della Malattia renale cronica
Aprono a messa a punto di trattamenti mirati

Dai terremoti un modo per prevedere le eruzioni vulcaniche
Ingv, importante il rapporto tra sismi di bassa e alta intensità

La fascia di asteroidi tra Marte e Giove si sta impoverendo
Il fenomeno aiuta a stimare il rischio di futuri impatti

Alternativa alla terapia Car-T da cellule immunitarie modificate
Nei topi hanno distrutto la maggior parte delle cellule tumorali

Al via il più grande e potente osservatorio per i raggi gamma
La cerimonia a Padova, studierà buchi neri, pulsar e supernovae

A Rovigo un nuovo laboratorio per l'Einstein Telescope
Svilupperà i rivestimenti degli specchi

L'Ue getta le basi per istituto scientifico virtuale per l'IA
Pilastro della strategia AI in Science, il lancio a novembre

Vince il Nobel ma ha il telefono staccato, lo scopre in ritardo
E' successo all'immunologo Fred Ramsdell, era nel bosco

Ricercatrice Università di Padova premiata agli Eni Awards
Basso 'Young Researcher of the Year', cerimonia al Quirinale

Manifestazioni a Capitol Hill contro i tagli di Trump alla Nasa
Planetary Society, 'a rischio decine di missioni'

Inaugurata a Roma la Space Smart Factory di Thales Alenia Space
Alla presenza di Mattarella, rete italiana produzione satelliti

Dai supercomputer mappe per stimare i danni dei disastri
Con il progetto HaMMon, guidato da Unipol con Icsc

Asteroide sfiora la Terra, scoperto solo poche ore dopo
Con un diametro di 3 metri, non costituiva un pericolo

Le infrastrutture di ricerca si evolvono per il post Pnrr
Per garantirsi continuità e più flessibilità. Convegno ai Lincei

Proteine disordinate progettate su misura con l'aiuto dell'IA
Faranno nuova luce su origini e trattamenti di diverse malattie

Cybersicurezza nel settore spazio, accordo tra Acn e Asi
Saranno sviluppate iniziative congiunte

La rompighiaccio Laura Bassi fa rotta verso la Nuova Zelanda
A bordo anche le carote di ghiaccio del progetto Ice Memory

A Copenaghen arte e scienza riflettono sul futuro dei ghiacciai
Ospite l'artista italiano Stefano Cagol

Quarteroni,IA non va temuta e bisogna conoscerla per utilizzarla
Per il matematico è soltanto uno strumento

Arriva la prima Superluna del 2025, l'appuntamento il 7 ottobre
Sarà alla minima distanza dalla Terra, circa 360mila chilometri