

Cemento al posto di oro o argento nei gioielli luminescenti
Capsule con pietre preziose by Giuliana Cella e Sensorial
La stilista Giuliana Cella, definita dalla stampa estera la "Regina dell'Ethno chic", lancia una capsule di gioielli, dal titolo che già la dice lunga sul contenuto, "Wearable Concrete - Cemento da indossare", nati da una collaborazione con Sensorial, azienda umbra guidata da Maria Chiara Monacelli. L'idea è nata dall'incontro tra le due imprenditrici e creative, esplorando il cemento come materia viva, versatile e sensoriale, capace di raccontare luce, memoria e poesia. La capsule si articola intorno a due materiali sviluppati da Sensorial: Fuji, cemento forgiato con innesto di metalli fusi, e Moon, cemento fotoluminescente che assorbe la luce naturale per restituirla al buio. Fuji diventa la base per pendenti di collane, mentre Moon è protagonista di anelli con cabochon di turchese e corallo, bracciali con charms in oro e brillanti, orecchini e pendenti a cuore con rubini e zaffiri. Ogni pezzo è realizzato a mano come opera unica. Le creazioni di Giuliana Cella perseguono un ideale di armonia tra corpo e materiali: i suoi gioielli sono pensati come architettura da indossare, in cui ogni pezzo diventa un ponte tra sensibilità poetica e rigore materico, tra forza e leggerezza, tra gesto e oggetto. La creatività di Cella nasce da una visione nomade e collezionista. Milanese, esperta di materiali preziosi e ricercatrice di rarità uniche, ha attraversato culture e tradizioni grazie ai suoi viaggi in Cina, India, Giappone e Tibet. Maria Chiara Monacelli guida Sensorial con una ricerca che fonde neuroscienza, artigianalità e design. Dal cemento trae superfici e materiali capaci di dialogare con tutti i sensi: luce che vibra, texture che evocano memorie, forme che trasformano lo spazio in esperienza quotidiana.
P.Claes--JdB