Journal De Bruxelles - 'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento

'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento

'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento

E la consegna delle targhe ai finalisti del Musicante Award

Dimensione del testo:

Da domenica 21 settembre è disponibile su RaiPlay Pino È - Il Viaggio del Musicante Speciale RaiPlay, uno sguardo inedito che accompagna lo spettatore nel backstage e nel cuore pulsante dello show evento dedicato a Pino Daniele a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa, tenutosi in Piazza del Plebiscito a Napol e trasmesso in prime time il 20 settembre su Rai1, con un seguito di 2 milioni 299mila telespettatori pari al 18.6% di share. Carolina Di Domenico guida il pubblico attraverso racconti, aneddoti e interviste esclusive ai grandi nomi della musica e con i finalisti del Musicante Award - Premio Pino Daniele, il Live Music Contest di musica pop rock che offre a giovani artisti che studiano musica, un'esperienza formativa ed un'opportunità concreta di emergere e sviluppare la propria carriera, riconosciuto dal Mur Ministero dell'Università e della Ricerca per originalità, innovazione e avanguardia. Lo speiale vede protagonisti i 10 giovani finalisti del Live Contest che si sono aggiudicati le nomination del Musicante Award: selezionati nelle fasi di scouting online e nelle successive live audition tenutesi a Milano nella Sala Verdi del Conservatorio di Musica G. Verdi, i 10 nuovi artisti sono stati presentati nel corso dello show Musicante - In Viaggio con Pino Daniele su Rai Radio 2 lo scorso 11 settembre (www.raiplay.it/programmi/musicante-inviaggioconpinodaniele). Queste le Targhe Oro consegnate nel corso dell'evento: a Rossana De Pace per la Miglior Elaborazione Opera di Pino Daniele consegnata da Elisa; a Rosita Brucoli per la Miglior Composizione Originale consegnata da Ron; a Rosita Brucoli per il Miglior Testo consegnata da Giuliano Sangiorgi; ai X Giove per il Miglior Gruppo consegnata dai The Kolors; a Greta Bragoni per la Miglior Vocalità consegnata da Giorgia; a Rossana de Pace per la Miglior Interpretazione Vocale consegnata da Emma; a Rossana De Pace per la Ricerca e Contaminazione consegnata da Mahmood; a Margot il Premio Proposta Discografica, offerta da Universal Music Italia e consegnata da Alessandro Daniele. A questi riconoscimenti si sono aggiunte le Targhe Argento: a Vittoria Sciacca il Premio Cantautorato Categoria Afam consegnato da Diodato; a Mirodimare il Premio Giovane Talento Categoria Academy Connection consegnato da Fiorella Mannoia; a Margherita Garavaglia il Premio Giovane Talento Categoria Afam consegnato da Noemi; ad Alfredo Marasco (chitarrista della resident band del Musicante) per il Miglior Performer Strumentale consegnato da Alex Britti; a Margot per la Ricerca Sonora e Sound Design consegnato da Salmo; a Bosnia per la Reinterpretazione Creativa del Testo su un'opera di Pino Daniele consegnata da Alessandro Daniele; a Chiarè per il Richiamo alla Tradizione Partenopea consegnata da Enzo Avitabile. Sul palco di Piazza del Plebiscito Rossana de Pace è stata proclamata vincitrice assoluta del Musicante Award - Premio Pino Daniele nel corso dell'evento condotto da Carlo Conti e Fiorella Mannoia. La vincitrice, appartenente alla categoria del contest denominata Afam, ha eseguito 'Stella Cometa' di Pino Daniele, accompagnata dai musicisti Giulio Milanesi (chitarra), Alberto Antoniucci (basso) e Alessandro Nitti (batteria), laureati al dipartimento Pop Rock del Conservatorio G. Verdi di Milano.

D.Verstraete--JdB