

Borgonzoni, Cinema Revolution vincente, spinta ai film italiani
"La palla passa a Cinema in Festa, poi Happy Cinefamily"
"Anche questa estate 'Cinema Revolution' ha regalato grandi soddisfazioni, con ottimi risultati per i titoli italiani ed europei, che dallo scorso 13 giugno e fino a ieri al botteghino erano al prezzo speciale di 3,50 euro. Molto bene sono andati film come ad esempio 'Fuori' di Mario Martone o 'Follemente' di Paolo Genovese, 'Elisa', 'Le assaggiatrici', 'Enzo'". A sottolinearlo, in una nota, è la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni. "L'iniziativa si conferma ancora una volta, dunque, una scelta vincente - spiega Borgonzoni - anche perché consente alle pellicole uscite nei mesi precedenti l'avvio della campagna promossa dal Mic di vivere nelle sale e nelle arene una vita che abbraccia tutto il periodo della promozione. Un modo per recuperare l'attenzione degli spettatori che magari avevano perso la loro uscita". "Da oggi - ricorda la sottosegretaria - la palla passa a 'Cinema in Festa' (tutti i film a 3,50 euro, internazionali compresi), in programma fino a giovedì 25 settembre, quando - numeri alla mano - potremo analizzare la portata dell'estate 2025. Dal 26 settembre al 31 dicembre largo poi alle famiglie che sceglieranno l'emozione di un film sul grande schermo, approfittando di 'Happy Cinefamily', la nuova iniziativa promossa dal Mic per mamma, papà e figli under 12: ad attenderli, lo sconto uniforme di 2,50 euro su ogni biglietto staccato per un film italiano o europeo".
U.Dumont--JdB