

Un nuovo asteroide saluterà la Terra il 3 settembre
Passerà a 218mila chilometri di distanza, nessun pericolo
Un nuovo asteroide si prepara a salutare la Terra: si chiama 2025 QD8 e il 3 settembre, alle ore 16:57, transiterà in tutta sicurezza a 'soli' 218 mila chilometri dalla Terra, ben all'interno dell'orbita lunare (circa il 57% della distanza media del nostro satellite). Lo riferisce l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project. L'asteroide è stato scoperto soltanto pochi giorni fa, lo scorso 26 agosto, e ha un diametro stimato tra i 17 e i 38 metri. Mercoledì, a partire dalle ore 01:00, il Virtual Telescope Project mostrerà il passaggio di 2025 QD8 in diretta streaming, riprendendolo grazie ai suoi telescopi robotici installati a Manciano (Grosseto), sotto il cielo più puro da inquinamento luminoso della penisola. L'asteroide 2025 QD8 non è il solo ad aver fatto capolino nel cielo in questi ultimi giorni. Nella notte fra il 21 e il 22 agosto, infatti, è stato scoperto dall'Italia un altro asteroide, denominato 2025 QK3, che il 26 agosto è poi sfrecciato a 4,5 milioni di chilometri dalla Terra. Il sasso cosmico è stato individuato dagli astronomi della Fondazione Gal Hassin grazie al Wide-field Mufara Telescope (Wmt), un telescopio robotico posto in Sicilia sul Monte Mufara. 2025 QK3 è il primo asteroide vicino alla Terra (Nea) scoperto dall'Italia da 19 anni a questa parte: ha un diametro compreso fra 30 e 60 metri (grosso modo intermedio fra l'asteroide di Chelyabinsk e quello responsabile della catastrofe di Tunguska) e non rappresenta un pericolo per il nostro pianeta, che tornerà a salutare il 26 agosto 2081.
Y.Simon--JdB