'Evadete al Louvre', museo cancella lo slogan dal sito web
Si moltiplicano sfottò e parodie del mega-furto di domenica
'Evadez-vous au Louvre': dopo il rocambolesco furto di domenica scorsa il museo parigino ha eliminato lo slogan, 'Evadete al Louvre', che appariva nella pagina d'apertura del suo sito internet. Lo slogan è stato sostituito con un più sobrio 'Musée du Louvre'. Secondo il giornale Le Parisien, lo slogan 'Evadez-vous au Louvre' era stato coniato nel marzo 2021, con il nuovo portale web del museo. Ma dopo il furto dei gioielli ha ispirato sfottò ed ironie.Su X, lo slogan è stato sostituito, per esempio, con 'Servitevi al Louvre', 'Veniteci a svaligiare' al Louvre. O ancora: 'Musée du Louvre: visite in montacarichi''. Negli ultimi giorni, il colpo spettacolare nel cuore di Parigi ha ispirato fake news e parodie: dall'ex presidente, Nicolas Sarkozy, attualmente in cella per il caso libico, trasformato in ladro di gioielli ai falsi annunci sull'arresto dei rapinatori su TikTok. Ma anche una Gioconda 'evasa' dal palazzo in attesa del bus alla stazione Palais Royal Musée du Louvre, una Tour Eiffel portatavia con l'elicottero, o la Pantera Rosa sullo stesso motacarichi usato dai ladri. Alcuni attenti lettori, hanno anche scovato una incredibile coincidenza. Nel volume 29 della serie di romanzi per ragazzi 'Fantômette' di Georges Chaulet (1975), un ladro nominato 'Le Furet', escogita praticamente lo stesso piano per svaligiare un diamante esposto nel Salon d'Apollon del Louvre, proprio dove hanno colpito i ladri cinque giorni fa, anche in quel caso usando una scala esterna per salire al primo piano.
W.Dupont--JdB