Journal De Bruxelles - Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino

Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino

Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino

Apre la nuova sezione Immersive sulle tecnologie digitali

Dimensione del testo:

I professionisti, le società di produzione e i talenti della filiera tornano al centro della scena nazionale e internazionale. E' in programma dal 20 al 25 novembre l'ottava edizione del Tfi Torino Film Industry, anima work & business del festival. Promosso da Regione Piemonte e Città di Torino e realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e Camera di Commercio di Torino, Tfi prevede pitching sessions, panel, workshop, one-to-one meetings che si svolgono presso il Circolo dei lettori e delle lettrici di Torino. I partner che danno vita al programma di TFI8 sono Film Commission Torino Piemonte, che coordina l'evento sin dalla nascita e cura al suo interno la programmazione dei Production Days, il Centro Nazionale del Cortometraggio, che propone una nuova edizione di ShorTO Film Market, la Fondazione Piemonte dal Vivo, che cura gli appuntamenti di onLive Campus e, a partire da quest'anno, anche Agis Piemonte e Valle D'Aosta, che rafforza la sua presenza dopo la partecipazione delle scorse edizioni. Confermata la collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, attraverso la presenza a TFI8 di Festival Cinemambiente, Lovers Film Festival e TorinoFilmLab. Si amplia inoltre la collaborazione con Contemporanea Film Festival, Glocal Film Festival, Sotto18 Film Festival, cui si aggiunge da questa edizione anche Seeyousound. Tra le novità la nuova sezione Tfi Immersive, attivata da Film Commission Torino Piemonte, curata da Sara Tirelli e dedicata alle pratiche audiovisive che stanno espandendo linguaggi ed estetiche oltre i confini dello schermo cinematografico. Una sezione che nasce con l'obiettivo di analizzare la rapida evoluzione delle tecnologie immersive (Xr, Vr, Ar, Mr) e degli strumenti di creazione digitale (Ia in primis) che stanno ridisegnando il modo in cui le opere vengono pensate, prodotte e fruite, e si inserisce nel quadro delle attività finanziate dall'Unione Europea.

X.Lefebvre--JdB