Journal De Bruxelles - Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni

Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni

Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni

Il 18 e 19 settembre all'Arena di Verona

Dimensione del testo:

Nel 2026 i Music Awards festeggiano il traguardo della loro ventesima edizione. In scena dal 2007, la manifestazione celebra i protagonisti del panorama nazionale, con i riconoscimenti relativi ai risultati ottenuti con dischi, singoli, tour, un'affermazione reale del successo del mercato musicale. I Music Awards si preparano a vivere due serate speciali per celebrare questo anniversario, venerdì 18 e sabato 19 settembre 2026 (inizio show ore 20:30), all'Arena di Verona, luogo ormai simbolo della manifestazione, che ospiterà per la sedicesima volta. Dal 2007 ad oggi, nel corso di tutte le edizioni, i Music Awards hanno ospitato sul palco oltre 600 artisti e consegnato più di 1.000 premi, numeri che raccontano tanto la longevità della manifestazione quanto la vitalità del mercato musicale italiano. In vent'anni di storia, il premio ha saputo evolversi al passo con i cambiamenti dell'industria, partendo nella prima edizione con le sole premiazioni relative ai successi di vendita dei dischi, a cui si sono aggiunti negli anni i riconoscimenti per i singoli (con l'affermarsi della fruizione della musica in formato digitale) e i premi legati ai risultati di tour e eventi live. A completamento anche i premi speciali assegnati da associazioni di categoria e partner, insieme ai riconoscimenti alla carriera, che confermano la capacità dei Music Awards di tracciare, anno dopo anno, l'evoluzione dell'intera scena dello spettacolo e dei live italiani. Music Awards riconosce il successo concreto degli artisti: ogni cantante o band riceve un riconoscimento per i propri risultati raggiunti. Vengono premiati, infatti, gli album che hanno raggiunto le certificazioni FIMI/NIQ Oro, Platino e Multiplatino e i singoli Platino e Multiplatino, pubblicati nel corso dei dodici mesi antecedenti. Vengono premiati anche i live, nella fattispecie gli eventi e i tour che hanno superato le 100.000 (Oro), le 200.000 (Platino) e le 300.000 presenze (Diamante), certificate da SIAE.

I.Servais--JdB