Journal De Bruxelles - ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore

ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore
ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore

ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore

Sabato 8 novembre al Teatro Lyrick di Assisi

Dimensione del testo:

Nove sono i finalisti della settima edizione di "ProSceniUm, Festival della canzone Città di Assisi" e "Memorial Cristian Parisi", il concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, giunto alla sua settima edizione, in programma sabato 8 novembre alle ore 21.15 al Teatro Lyrick di Assisi. Si tratta di: Valeria Farinacci, 32 anni di Terni, con il brano "Dopo cena"; Tommaso Mauri (in arte Tommy Mauri), 25 anni di Carate Brianza (Monza), con "Gin a Capodanno"; Pasquale Raia (Raia), 29 anni di Scafati, con "Cosa siamo per davvero"; Valentina Indelicato, 24 anni di Pedara (Catania), con "Bluette"; Davide Caprari, 35 anni di Montemarciano (Ancona), con "Perfetto sarto"; Davide Cascini, 24 anni di Marsicovetere (Potenza), con "Domani sarà diverso"; Davide De Luca, 26 anni di Surbo (Lecce), con "Elettricità"; Valentina Tioli, 33 anni di Modena, con "Verde"; Luigi Bevilacqua (in arte Maredè), 26 anni di Senigallia, con "Taxy a Paris". I nove finalisti - selezionati tra i 210 iscritti al festival - si esibiranno dal vivo accompagnati dall'orchestra diretta dal maestro Paolo Ciacci. A presentarli, Rudy Zerbi e Loredana Torresi. Ospiti di questa edizione sono Federico Zampaglione, che riceverà il premio "Sorella Musica", Silvia Mezzanotte, Kelly Joyce. Quest'anno a presiedere la giuria sarà Peppe Vessicchio. Ad affiancarlo ci saranno Marino Bartoletti, Alessandro Bracci Emilio Munda, Piero Romitelli, Francesco Morettini, Ignazio Failla e padre Alessandro Giacomo Brustenghi. La manifestazione, ideata ed organizzata dall'associazione culturale ProSceniUm-Progetto scenico umbro, come ogni anno sosterrà un'associazione benefica. Quest'anno sarà la volta della odv "Con noi", organizzazione di volontariato per le cure palliative di Assisi. L'ingresso al ProSceniUm sarà gratuito, ma chi vorrà potrà sostenere l'associazione "Con noi" (www.associazioneconnoi.it) attraverso i punti raccolta fondi, che saranno allestiti nel Teatro Lyrick la sera dello spettacolo, o con un semplice bonifico bancario intestato a: Con Noi associazione per le cure palliative Assisi (onlus), UniCredit Spa Ag. di Santa Maria degli Angeli - Iban: IT 03 L 02008 38276 000029478249. ProSceniUm è realizzato con il patrocinio della Regione Umbria, dell'Assemblea legislativa dell'Umbria e della Provincia di Perugia, in collaborazione con la Città di Assisi e Siae, e con il sostegno di Nuovo Maie - i diritti degli artisti, Cna Umbria, Camera di commercio dell'Umbria e Fondazione Perugia. Anche quest'anno Radio Subasio sarà la radio ufficiale del Festival.

D.Verheyen--JdB