Journal De Bruxelles - Allevi a Trieste per la prima esecuzione della sua Joie de vivre

Allevi a Trieste per la prima esecuzione della sua Joie de vivre
Allevi a Trieste per la prima esecuzione della sua Joie de vivre

Allevi a Trieste per la prima esecuzione della sua Joie de vivre

Al Cinema Nazionale l'anteprima del docufilm Allevi Back to life

Dimensione del testo:

Giovanni Allevi arriva a Trieste per due anteprime d'eccezione. Sabato 1 novembre alle 18.45 al Cinema Nazionale sarà proiettato il docufilm Allevi-Back to life, al cui termine è previsto un saluto con l'artista. La pellicola è stata selezionata all'ultima edizione della Festa del Cinema di Roma e sarà distribuita nelle sale dal 17 novembre. Il 2 novembre alle 11 nella Sala Luttazzi del Magazzino 26 in Porto Vecchio, nel quarto concerto delle Mattinate e serate musicali internazionali di Trieste 2025-2026, l'Orchestra Ferruccio Busoni presenterà Joie de vivre, concerto in prima esecuzione assoluta mondiale per chitarra e orchestra firmato da Allevi. Dirigerà l'opera il maestro Massimo Belli, solista il chitarrista classico Giulio Tampalini, con la presenza in sala del compositore. Allevi-Back to Life - ricorda una nota - ripercorre alcune tappe della trentennale carriera artistica del maestro e restituisce la sua visione del mondo, oggi arricchita da una nuova sensibilità e da una consapevolezza più profonda. Il momento più difficile della sua vita, la malattia più temuta, diventa il punto di partenza per una rivoluzione interiore. Uno degli snodi emotivi del documentario è il racconto della genesi di una nuova composizione scritta durante il ricovero ospedaliero: il concerto MM22 per violoncello e orchestra. A questa si affianca Joie de vivre. Entrambe le composizioni mirano a rappresentare una rivincita dell'arte sulla sofferenza e le difficoltà della vita, ampliando la ricerca musicale classica di Allevi verso nuove sonorità contemporanee.

U.Dumont--JdB