Journal De Bruxelles - Psyché, in libro con cd l'opéra comique di Ambroise Thomas

Psyché, in libro con cd l'opéra comique di Ambroise Thomas
Psyché, in libro con cd l'opéra comique di Ambroise Thomas

Psyché, in libro con cd l'opéra comique di Ambroise Thomas

In uscita da Palazzetto Bru Zane la prima versione del 1857

Dimensione del testo:

Le vicissitudini amorose di Eros e Psiche raccontato da un esempio raffinato di opéra-comique di metà Ottocento. E' Psyché del compositore Ambroise Thomas che Palazzetto Bru Zane pubblica ora nel libro-cd, in uscita a fine ottobre, nella sua collana dedicata ai capolavori in gran parte poco conosciuti del patrimonio musicale francese. L' opera in tre atti, su libretto di Jules Barbier e Michel Carré, venne rappresentata per la prima volta all'Opéra-Comique di Parigi il 26 gennaio 1857, e poi rivisto come opera in quattro atti, creato nello stesso luogo il 21 maggio 1878. Le edizioni musicali Bru Zane, l' istituto con sede a Venezia che lavora alla diffusione della musica romantica francese, la propongono ora proprio nella prima versione del 1857 con inserti del 1878, nella registrazione realizzata nel febbraio 2025 al Béla Bartok National Concert Hall del Müpa Budapest dalla Hungarian National Philharmonic Orchestra con il Coro nazionale ungherese, diretti da György Vashegyi, con i cantanti Hélène Guilmette, Antoinette Dennefeld nei ruoli principali. Il volume con i due cd comprende il libretto e i testi di presentazione in francese e inglese di Alexandre Dratwicki e Alban Ramaut, e un testo storico di Arthur Pougin. La registrazione è disponibile in download e streaming sulle piattaforme digitali, con libretto scaricabile online. Psyché di Ambroise Thomas narra le vicenda di Eros e Psiche, manipolati dal cinico Mercurio e invidiati da Dafne e Berenice, sorelle della protagonista. Lo stile dell'opera rappresenta uno dei vertici dell'opéra-comique francese, anzitutto per l'influenza italiana di Rossini, espressa nei due ruoli principali (uno dei quali, Eros, è un mezzosoprano en travesti), i quali riversano cascate di vocalizzi in travolgenti e appassionati duetti d'amore. Ai librettisti va anche il merito di aver saputo fondere genialmente il comico e il tragico, contrapponendo un quartetto di personaggi crudeli e grotteschi (le sorelle di Psiche e i loro pretendenti) ai nobili protagonisti del dramma.

R.Vandevelde--JdB