

Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
L'emittente statale denuncia 'spaventosa perdita di vite a Gaza'
L'Irlanda ha dichiarato che non parteciperà all'Eurovision Song Contest del prossimo anno se Israele vi prenderà parte, in quella che rappresenta una nuova presa di posizione contro il governo dello Stato ebraico per la sanguinosa rappresaglia portata avanti contro i palestinesi a Gaza. A rendere nota la linea di Dublino è stata l'emittente radiotelevisiva pubblica, Rte, che ritiene la partecipazione dell'Irlanda "inaccettabile, data la continua e spaventosa perdita di vite umane" nella Striscia. L'assenza degli artisti della Repubblica avrebbe ricadute importanti sulla kermesse musicale, considerando che l'Irlanda ha vinto sette volte l'Eurovision, più di qualsiasi altro Paese. A fronte delle richieste di esclusione degli israeliani arrivate da più parti, inclusa la Spagna, deve pronunciarsi in merito l'Unione Europea di Radiodiffusione (Uer), che organizza l'Eurovision. Il governo di Dublino ha già riconosciuto da tempo lo Stato palestinese ed è fra i maggiori critici a livello internazionale della linea portata avanti dal premier Benyamin Netanyahu e dal suo esecutivo.
U.Dumont--JdB