

Cinema in piazza Maggiore a Bologna per 230mila spettatori
Il cartellone di 56 serate si chiude con 'Il partigiano Johnny'
Sono stati 230mila gli spettatori per il cinema in Piazza Maggiore a Bologna: 'Sotto le stelle del cinema', la manifestazione estiva della Cineteca, segna il dato più alto degli ultimi anni con una media di 4.100 spettatori a serata e un cartellone ricco di ospiti ed eventi, come i cine-concerti La febbre dell'oro e Il Gattopardo. Il cartellone di 56 serate è stato inaugurato il 16 giugno con una serata in omaggio a Luigi Comencini e si chiuderà mercoledì 13 agosto con l'ultimo titolo della rassegna dedicata ai cult degli anni Duemila, 'Il partigiano Johnny' di Guido Chiesa. E come da tradizione, il 14 agosto c'è la Filuzzi in Piazza!, una festa popolare a cura del Movimento per il rilancio della Filuzzi a Bologna e in Città metropolitana, sostenuta quest'anno da Legacoop. Anche quest'anno 'Sotto le stelle del cinema' ha intrecciato il proprio percorso con quello del festival 'Il Cinema Ritrovato': le serate dal 16 giugno al 6 luglio si sono infatti svolte sotto l'egida della 39/a edizione di un festival che ha visto ancora una volta in città professionisti, studiosi, cinefili e appassionati da oltre 70 Paesi. Ma è stato anche l'anno in cui 'Sotto le stelle del cinema' ha trovato per la prima volta il suo specchio nel Cinema Modernissimo, con un cartellone pomeridiano quotidiano a complemento di quello serale in piazza Maggiore: le proiezioni pomeridiane al Modernissimo dal 30 giugno al 4 luglio (senza considerare quindi il tutto esaurito continuo della sala nei giorni del Cinema Ritrovato) ha raccolto settemila spettatori, con una media di oltre 200 a proiezione e diversi sold out.
Y.Niessen--JdB