Journal De Bruxelles - Montezemolo, 'se non c'è ricerca non c'è futuro'

Montezemolo, 'se non c'è ricerca non c'è futuro'
Montezemolo, 'se non c'è ricerca non c'è futuro'

Montezemolo, 'se non c'è ricerca non c'è futuro'

Presidente Fond. Telethon: 'Preoccupante aumento disuguaglianze'

Dimensione del testo:

"Se non c'è ricerca, non c'è futuro. La meritocrazia scientifica è fondamentale". Così Luca Cordero di Montezemolo, presidente Fondazione Telethon, ha aperto a Udine la presentazione della Staffetta Telethon 2025, definendo la città "un esempio straordinario di partecipazione e solidarietà". Montezemolo ha ricordato che Telethon è "l'unica fondazione non profit al mondo a registrare farmaci e portarli sul mercato". L'Agenzia europea del farmaco ha da poco autorizzato la terza terapia sviluppata dalla Fondazione. "Oggi c'è un farmaco in più per la sindrome di Wiskott-Aldrich - ha aggiunto la direttrice generale di Fondazione Telethon Ilaria Villa - e siamo in attesa delle autorizzazioni negli Stati Uniti. Tutto questo è possibile grazie ai contributi raccolti: ciascuno ha messo un pezzo". Montezemolo ha definito "preoccupante" l'aumento delle disuguaglianze nel Paese: "Serve un esame di coscienza. La ricerca sulle malattie rare, spesso trascurate dalle grandi aziende farmaceutiche, è un impegno che non possiamo abbandonare. Telethon finanzia programmi mirati con gruppi di lavoro dedicati e una valutazione scientifica". E sulla Staffetta: "I numeri di Udine non si vedono in nessun'altra città. È un orgoglio per tutta la Fondazione".

H.Raes--JdB