In primo piano
Ultime novità
AlphaFold compie 5 anni, ricercatori premiati col Nobel nel 2024
Modello IA ha previsto la struttura di 240 milioni di proteine
Per 9 italiani su 10 la scienza medica è motore sviluppo
Piepoli per Fnomceo, 'l'81% ha fiducia nel medico di famiglia'
Cardiopatie congenite, generatore "wireless" fa battere il cuore
Invia impulsi senza fili o tasche. L'intervento al Bambino Gesù
Parisi, modelli Ia sono 'parolai',non hanno percezione del reale
"Loro conoscenza non si basa anche su come sono fatti oggetti"
Frana di Casamicciola, dai dati sismici nuovi sistemi di allerta
Lo studio di Ingv e Università di Camerino
Valente (Asi), dialogo con Bruxelles sul programma spaziale Ue
Italia conferma il suo impegno in Esa
Scoperte per la prima volta le tracce di fulmini su Marte
Captate da microfoni del rover Perseverance
Nobel Parisi, serve un centro di ricerca europeo sull'Ia
'Per formare persone competenti che dipendano dal pubblico'
E' possibile ridurre le emissioni e avere crescita economica
Studio dal Sant'Anna, grazie a combinazione di politiche e tasse
Foto di un sistema triplo di stelle sembra un embrione cosmico
Gusci di polveri che si intrecciano, prodotto da stelle rare
Nel cervello un'arma naturale contro le placche dell'Alzheimer
Sono le cellule chiamate astrociti, individuate con test su topi
Allenamento per mente e corpo frena il declino cognitivo
Sviluppato dal Cnr, riduce infiammazione e invecchiamento
Sono 40mila gli asteroidi vicini alla Terra individuati finora
Circa 2mila hanno qualche probabilità di colpirci
Un secolo fa la rivoluzione della chimica quantistica
Lincei, permette studiare molecole interstellari e nuovi farmaci
Niente equipaggio per prossima missione della navetta Starliner
Ridotti da sei a quattro i suoi voli verso la Stazione Spaziale
Nel cervello un sistema operativo già configurato alla nascita
Contiene le istruzioni per orientarsi e interagire con il mondo
Cristalli di platino coltivati per i materiali smart del futuro
Aprono a estrazione di idrogeno dall'acqua e calcolo quantistico
Trovato gene che aumenta rischio delirio, stesso della demenza
Disturbo pericoloso che colpisce 1 anziano in ospedale su 4
A Firenze nascerà il polo nazionale degli studi sul cyberspazio
Con Osservatorio CybeRights e Centro interuniversitario ricerca
La violenza nelle relazioni intime può condurre al suicidio
Ricerca UniTo, 'utili interventi preventivi nei pronto soccorso'
Scoperta una sorgente di metano sul fondale dell'oceano Artico
Ena 'finestra' sulla Terra primordiale
È andato male il primo test del nuovo booster del razzo Starship
Si è verificata un'esplosione nella prova dell'impianto gas
Oltre 350 scienziati mondiali riuniti per malattie miopericardio
Trieste, 28 e 29/11 Working Group Società europea Cardiologia
Primi risultati straordinari per il cacciatore di neutrini Juno
I dati dei primi 59 giorni, nato in Cina con il supporto Infn
Firmati contratti per dare all'Europa accesso autonomo alla Luna
Tra Thales Alenia Space e Agenzia Spaziale Europea
Insulina somministrata attraverso la pelle con la pomata hi-tech
Testata su animali, apre ad applicazioni non solo per il diabete
Con il progetto Earth Telescope debutta la geologia del futuro
Lincei, l'obiettivo è studiare la Terra con occhi nuovi
Il matematico Nicola Gigli (Sissa) tra Highly Cited Researchers
Solo 65, tra 7mila in lista da 130 Paesi,i nomi della matematico
Tre astronauti cinesi bloccati in orbita in attesa della navetta
Nuovo caso dopo quello dei due astronauti della Nasa
Einstein Telescope, si consolida la squadra italiana
Con enti, università e istituzioni. Bernini, momento decisivo
La cometa 3I/Atlas inseguita dagli occhi di 12 strumenti Nasa
Immagini scattate da sonde, rover, telescopi spaziali e a terra
In una grotta ligure il più antico caso di convivenza uomo-cane
Svelato da impronte fossili di 14.400 anni fa