

Auto: il Rally Tirreno Messina apre le iscrizioni
Dal 14 al 16 novembre,finale assegnerà la Coppa Italia Aci Sport
Il 22° Rally Tirreno Messina apre le iscrizioni domani, giovedì 16 ottobre. Si potrà inviare l'adesione alla finale nazionale di Coppa Italia Rally Aci Sport fino a venerdì 7 novembre. La gara organizzata da Top Competition in collaborazione con AC Messina chiama in Sicilia i migliori equipaggi protagonisti delle 10 zone d'Italia dal 14 al 16 novembre. Anche equipaggi non finalisti possono comunque iscriversi alla gara peloritana che riporta un titolo nazionale nella città dello stretto, la quale a sua volta si prepara nuovamente ad accogliere i protagonisti della scena italiana, dopo che gli stessi percorsi per anni furono teatro di indimenticabili sfide automobilistiche internazionali. Tutte le informazioni si trovano on line sui siti topcopmpetition.it e acisport.it comprese le agevolazioni sui trasporti navali e sulle strutture ricettive convenzionate. Il Comune di Messina e la Città Metropolitana come la Regione Sicilia sono a fianco dell'organizzazione, che conta su un coeso gruppo di partner pubblici e privati, i quali hanno confermato e rinsaldato la fiducia ad un evento sportivo che negli anni ha aumentato in modo esponenziale il proprio valore e riscosso consensi sempre crescenti tra pubblico, appassionati e soprattutto equipaggi. Nel fine settimana del 16 novembre si vivrà nuovamente la vibrante emozione dell'atmosfera tricolore nel capoluogo peloritano. Centro servizi e Direzione Gara presso il Palazzo della Città Metropolitana di Messina, a pochi passi da Piazza Duomo, dove all'ombra del Campanile famoso nel mondo per il suo orologio e le annesse animazioni meccaniche, sarà la sede di partenza e arrivo. Verifiche e parco assistenza presso il Palarescifina, sede del polo sportivo messinese. Undici prove speciali con due crono, "Le Masse" e "Reginella" nella serata di sabato 15 novembre dopo lo start. Domenica 16 altre 9 Prove speciali: "Peloritani" con due passaggi, "Roccavaldina" e "Rometta" con tre passaggi, quindi "Campo Italia" con un unico passaggio. Sarà un nuovo ed intenso spettacolo sulle strade messinesi, che nel 2024 offrirono un finale da brivido, la vittoria fu del francese vice iridato Francois Delecour con Romain Roche su Skoda Fabia, seguito da Totò Riolo e Maurizio Marin su Volkswagen Polo Gt e Marcello Rizzo ed Antonio Pittella su Skoda, terzi dopo una foratura sugli ultimi metri di gara. Ultimo crono fatale anche per Alessio Profeta e Roberto Longo su Skoda fermi per una toccata ma leader fino a quel momento.
I.Servais--JdB