Cefalee per 3 miliardi di persone, tra disturbi più invalidanti
Emicrania, tensiva e da abuso farmaci in testa
Mal di testa per un individuo su 3 nel mondo: colpiti quasi 3 miliardi di persone nel 2023 secondo un rapporto apparso su The Lancet Neurology, il più completo finora, condotto da epidemiologi dell'Università di Washington insieme alla Norwegian University of Science and Technology. Il disturbo rappresenta la sesta causa più importante di disabilità a livello globale. L'analisi ha stimato la perdita di salute dovuta a emicrania, cefalea tensiva e cefalea da abuso di farmaci misurata in anni vissuti con disabilità, che rappresentano il tempo totale trascorso dalle persone convivendo con condizioni di salute che limitano le attività quotidiane e il benessere generale: 541,9 anni ogni 100.000 persone. L'incidenza dei disturbi cefalalgici è più del doppio tra le donne rispetto agli uomini. In tutte le fasce d'età, le donne trascorrono costantemente più tempo con i sintomi del mal di testa rispetto agli uomini. "La nostra analisi mostra che i disturbi cefalalgici sono rimasti invariati negli ultimi tre decenni", afferma Yvonne Xu, coautrice. "E le donne sperimentano livelli significativamente più elevati di disabilità correlata al mal di testa". L'emicrania e l'abuso di farmaci sono responsabili della maggior parte del carico globale di cefalee. Sebbene la cefalea tensiva sia quasi il doppio più diffusa dell'emicrania, quest'ultima rappresenta circa il 90% delle cefalee giovanili attribuite alla cefalea. Nel 2023, l'emicrania da sola ha causato circa 40,9 milioni di anni vissuti in cattiva salute a livello globale, con un tasso di 487,5 anni ogni 100.000 abitanti. La cefalea tensiva ha causato 54,4 anni in cattiva salute ogni 100.000 abitanti, dimostrando che l'emicrania, sebbene meno comune, è molto più invalidante. La cefalea da abuso di farmaci, definita come il peggioramento di una cefalea preesistente dovuto all'uso eccessivo di antidolorifici principalmente per trattare l'emicrania o la cefalea tensiva, amplifica ulteriormente questo impatto. Sebbene questa condizione colpisca relativamente poche persone, il suo impatto sulla disabilità a livello di popolazione è sostanziale a causa dell'elevato impatto individuale. Nel complesso, l'abuso di farmaci è stato responsabile di oltre un quinto di tutta la disabilità correlata alla cefalea a livello globale.
T.Peeters--JdB