Journal De Bruxelles - Schillaci, 'obesità è emergenza limitare cibi ultra trasformati'

Schillaci, 'obesità è emergenza limitare cibi ultra trasformati'

Schillaci, 'obesità è emergenza limitare cibi ultra trasformati'

"Crescente diffusione associata ad aumento patologie croniche"

Dimensione del testo:

"In Italia disponiamo di una filiera agroalimentare che offre tutti i nutrienti della dieta mediterranea, modello alimentare riconosciuto nel mondo per i suoi benefici sulla salute, in particolare per la prevenzione di diverse patologie croniche e dell'obesità, che oggi rappresenta una vera emergenza". Così al XXIII Forum internazionale di Coldiretti a Roma il ministro della Salute Orazio Schillaci, che ha sottolineato la necessità di "limitare il consumo eccessivo dei cosiddetti cibi ultra trasformati, prodotti industriali ricchi di additivi, zuccheri e grassi poco salutari" la cui crescente diffusione "è associata a un aumento di patologie croniche non trasmissibili, come obesità, diabete, malattie cardiovascolari e metaboliche". "A livello internazionale il tema è oggi parte di un'agenda più ampia di prevenzione delle malattie croniche - ha evidenziato il ministro -. In vista del prossimo G20 Salute i ministri stanno elaborando una dichiarazione che inserisce la lotta ai fattori di rischio tra le priorità globali". Viene così riconosciuto "il ruolo dei cosiddetti determinanti commerciali della salute, aspetto cruciale sul quale intervenire con politiche basate sull'evidenza scientifica". L'Italia, ha proseguito, "porta la sua esperienza e i suoi obiettivi: promuovere modelli alimentari sani e culturalmente radicati come la dieta mediterranea, patrimonio Unesco; rafforzare i programmi di educazione alimentare, soprattutto nelle scuole, per aiutare i giovani a compiere scelte consapevoli; sostenere le filiere agroalimentari di qualità, che rappresentano un'alternativa sicura e salutare", con l'intento di "proteggere la salute dei cittadini e valorizzare le tradizioni, unendo innovazione, ricerca e responsabilità condivisa tra istituzioni, produttori e società civile". Schillaci ha infine ricordato "la recente approvazione della legge che vede l'Italia prima al mondo nel riconoscere l'obesità come malattia cronica", solo l'ultimo di una serie di elementi dell'impegno "per rafforzare la cultura della prevenzione attraverso stili di vita sani, a partire dalla corretta alimentazione" e promuoverla "fin dalla primissima età e lungo tutto il corso della vita". La sfida dei cibi ultra trasformati, ha concluso "riguarda la sostenibilità dei nostri sistemi sanitari e la salute delle generazioni future".

J.F.Rauw--JdB