Journal De Bruxelles - Scoperto un batterio intestinale che regola il metabolismo

Scoperto un batterio intestinale che regola il metabolismo

Scoperto un batterio intestinale che regola il metabolismo

Rilascia molecole che aiutano controllo del peso e glicemia

Dimensione del testo:

Identificato nell'intestino un ceppo batterico buono che aiuta il nostro equilibrio metabolico e che potrebbe aprire le porte ad una classe di terapie completamente nuova: è quanto riferisce su Nature Microbiology un team di scienziati dell'Università di Copenaghen. Questo batterio produce due proteine che assomigliano all'ormone irisina, ovvero la molecola rilasciata dai muscoli durante l'attività fisica e che svolge un ruolo nel metabolismo dei grassi. Le proteine appena scoperte, chiamate Rordep1 e Rordep2, influenzano l'equilibrio ormonale del corpo e hanno effetti su peso corporeo, densità ossea e livelli di zucchero nel sangue. "Abbiamo scoperto che il numero di batteri intestinali produttori di Rordep può variare fino a 100.000 volte tra un individuo e l'altro, e che le persone con livelli elevati di questi batteri tendono ad essere più magre", afferma Yong Fan, della Novo Nordisk Foundation Center for Basic Metabolic Research dell'Università di Copenaghen e autore principale dello studio. I ricercatori hanno scoperto che le proteine Rordep aumentano la produzione endogena di ormoni come Glp-1 (sostanza simile al principio attivo dei farmaci contro il diabete e per dimagrire) e Pyy, che aiutano a regolare appetito e glicemia; insulina, fondamentale per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Allo stesso tempo, le Rordep sopprimono l'ormone Gip, che può contribuire all'aumento di peso. Le proteine Rordep aiutano direttamente anche a bruciare i grassi. "Negli esperimenti su animali che hanno ricevuto batteri intestinali produttori di Rordep o le proteine Rordep isolate, abbiamo osservato un minore aumento di peso, livelli di zucchero nel sangue più bassi, e un aumento della densità ossea - conclude Fan - Per la prima volta, abbiamo mappato batteri intestinali capaci di modificare il nostro equilibrio ormonale".

E.Goossens--JdB