

Borsa: l'Europa è cauta con Wall Street, Milano +0,18%
In calo petrolio e gas. Frena l'euro, spread stabile a 79 punti
Le Borse europee si muovono all'insegna della cautela con l'avvio di Wall Street. Francoforte segna un +0,02% mentre il governo tedesco dovrà indebitarsi nell'ultimo trimestre più del previsto per finanziare le spese per infrastrutture e la difesa. In Germania sono inoltre scesi ad agosto i prezzi alla produzione. Milano registra un +0,18% con l'Italia che attende in serata il giudizio di Fitch. Parigi registra un +0, 27%. Madrid è la migliore con l'Ibex a +0,67%. Anche Londra segue la scia con il Ftse 100 a +0,16 per cento. L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, è sulla parità con la tenuta dei finanziari. Debole, invece, l'energia con il petrolio in calo. Il wti è poco sopra i 63 dollari. Il brent tiene i 67 dollari. Il prezzo del gas cede l'1% a 32,6 euro al megawattora. Lo spread tra Btp e Bund resta stabile a 79 punti. Il differenziale con l'Oat francese è negativo per 1,6 punti base. Il rendimento del decennale italiano è al 3,53%, quello transalpino poco sopra il 3,54%. Il titolo tedesco viaggia al 2,73%. Sul fronte dei cambi l'euro si indebolisce sul dollaro. La moneta unica scambia a 1,1762 sul biglietto verde.
W.Lejeune--JdB