

Il Papa, "serve alleanza, fondata non sul potere ma su cura"
'Attenzione ai poveri', 'no all'economia che uccide'
Occorre "individuare percorsi, locali e internazionali, che sviluppino nuove forme di carità sociale, di alleanze tra saperi e di solidarietà tra le generazioni". Lo ha detto Papa Leone nell'udienza ai partecipanti al "World Meeting on Human Fraternity". "Siano percorsi popolari, che includano anche i poveri, non come destinatari di aiuto, ma come soggetti di discernimento e di parola". "Abbiamo bisogno di una estesa 'alleanza dell'umano', fondata non sul potere, ma sulla cura; non sul profitto, ma sul dono; non sul sospetto, ma sulla fiducia. La cura, il dono, la fiducia" sono "pilastri di un'economia che non uccide", ha sottolineato Papa Leone XIV.
B.A.Bauwens--JdB