Journal De Bruxelles - Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo

Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo

Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo

Takaichi, uso della forza sull'isola attiverebbe autodifesa

Dimensione del testo:

Una crisi militare a Taiwan rappresenterebbe una "situazione minacciosa per la sopravvivenza dello stesso Giappone". Lo ha detto la premier Sanae Takaichi, riaffermando con forza il legame strategico tra la sicurezza dell'isola e quella del Paese del Sol Levante, oltre che segnare un'ulteriore salto di tono nella postura difensiva di Tokyo. La leader conservatrice ha chiarito che, in caso di uso della forza contro Taiwan, ad esempio con un blocco marittimo o altre misure coercitive da parte della Cina, il governo potrebbe invocare una clausola prevista dalla legislazione sulla sicurezza nazionale, classificate come "situazioni minacciose per la sopravvivenza" . Nell'ambito di questo quadro normativo, approvato nel 2015, sarebbe consentito l'esercizio del diritto di autodifesa collettiva, seppure nella cornice della Costituzione pacifista. Sebbene Tokyo abbia interrotto i rapporti diplomatici con Taipei nel 1972 per riconoscere ufficialmente Pechino, i legami tra Giappone e Taiwan sono solidi, soprattutto sul piano economico e tecnologico. L'isola, ex colonia giapponese fino al 1945, è oggi uno snodo cruciale nelle catene di approvvigionamento globali, in particolare per i semiconduttori. La dichiarazione è destinata a irritare la Cina, dicono gli analisti, e ricalca posizioni già espresse da leader giapponesi negli anni recenti, ma in questo caso assume oggi maggiore rilievo per la carica istituzionale di chi la pronuncia. Nel 2021, l'allora vicepremier Taro Aso aveva suscitato scalpore affermando che Giappone e Stati Uniti "dovrebbero difendere Taiwan" in caso di invasione. La dichiarazione rischia dunque di alimentare ulteriormente le tensioni in un contesto già segnato da crescenti manovre militari cinesi intorno all'isola e il rafforzamento della alleanza di Tokyo con Washington, che considera Pechino come una minaccia alla sua egemonia nell'Asia Pacifico.

H.Raes--JdB