Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
Gentile, 'Forniremo energia affidabile, sicura e competitiva'
Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare e la società francese Nuward hanno firmato a Parigi durante la World Nuclear Exhibition 2025 una dichiarazione congiunta di intenti per sviluppare reattori nucleari modulari di piccola taglia. Lo comunica Ansaldo Energia spiegando che la dichiarazione, firmata insieme alle aziende Arabelle Solutions, Framatome e Tractebel, consolida il percorso coordinato volto ad accelerare lo sviluppo e i piani di implementazione di Nuward. La firma segue il primo accordo di collaborazione tra Ansaldo Energia, Ansaldo Nucleare, Edf e Nuward, siglato nel luglio 2023. La società francese sta sviluppando una nuova generazione di reattori modulari di piccola taglia raffreddati ad acqua, progettati per fornire energia decarbonizzata affidabile, flessibile e a costi competitivi. La piattaforma offrirà sia energia elettrica sia calore per molteplici applicazioni, come usi industriali e teleriscaldamento. Il nuovo accordo rafforza ulteriormente la collaborazione tra i partner, basandosi sulla cooperazione già avviata e aprendo la strada alle prossime fasi del programma. "Il progetto Nuward fornirà ai cittadini e alle industrie europee energia affidabile, sicura e competitiva - prevede l'amministratrice delegata di Ansaldo Nucleare Daniela Gentile -. Ansaldo Energia e Ansaldo Nucleare intendono contribuire allo sviluppo del programma facendo leva sulle proprie competenze tecnologiche e produttive, nonché sulla solidità della filiera industriale italiana".
M.Kohnen--JdB