Con focus governance e sostenibilità al via Forum Torino-Lione
Evento celebra i 10 anni di Telt
Le infrastrutture come pilastri concreti dell'integrazione europea, piattaforme strategiche per l'innovazione, la sostenibilità e la competitività: saranno questi i temi al centro della conferenza, in programma il 27 ottobre all'Ambasciata di Francia a Roma, che apre il Forum delle imprese della Torino-Lione. L'evento, intitolato "Future Cornerstones. Le condizioni essenziali per le infrastrutture del futuro, dalla progettazione alla gestione", celebra i dieci anni di TELT - promotore pubblico italo-francese della sezione transfrontaliera della nuova ferrovia Torino-Lione - e invita ad un confronto tra mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale. Tra i temi centrali: la governance dei grandi progetti - sempre più determinante in un contesto dove cittadini e imprese europee chiedono reti comuni per trasporti, energia, comunicazione - e la sfida della sostenibilità e dell'innovazione, oggi integrate nei modelli progettuali europei ma messe sotto pressione dalla deregolamentazione globale. A dare il benvenuto sarà l'Ambasciatore di Francia in Italia, S.E. Martin Briens, seguito dall'intervento del Presidente di TELT Daniel Bursaux, già direttore generale del Ministero dei Trasporti francese e figura di riferimento nelle politiche infrastrutturali europee. A inquadrare il contesto politico e sociale, la lectio magistralis dello storico Marc Lazar, professore a Sciences Po e LUISS, da anni impegnato nella promozione del dialogo italo-francese per l'Europa. Due tavole rotonde vedranno dialogare manager di infrastrutture europee e imprenditori di settori che spaziano dall'energia all'ingegneria di frontiera. L'obiettivo è promuovere una cultura condivisa delle infrastrutture, intese come occasioni di sperimentazione e diffusione di buone pratiche. A chiudere la mattinata sarà il direttore generale di TELT, Maurizio Bufalini. L'appuntamento si può seguire in streaming iscrivendosi sul sito www.lyonturinengagementforum.eu Nel pomeriggio, la seconda edizione del Forum - lanciato a Casa Italia durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024 - presenterà l'aggiornamento del paper "Commitment for the Lyon-Turin Construction sites" e vedrà protagoniste le 24 imprese coinvolte nella realizzazione della Torino-Lione.
E.Heinen--JdB