Journal De Bruxelles - Bombardieri, 'ok a transizione energetica, ma sia anche sociale'

Bombardieri, 'ok a transizione energetica, ma sia anche sociale'
Bombardieri, 'ok a transizione energetica, ma sia anche sociale'

Bombardieri, 'ok a transizione energetica, ma sia anche sociale'

Il segretario della Uil a Cagliari, 'costi alti per famiglie'

Dimensione del testo:

"Il costo dell'energia in Italia è tra i più alti in Europa. Ci troviamo spesso ad affrontare crisi industriali con le aziende che ci dicono che l'energia costa troppo e che quindi si trasferiscono in Spagna o in altri Paesi. E vale anche per le famiglie". Lo ha sottolineato il segretario nazionale della Uil Pierpaolo Bombardieri, oggi a Cagliari per il dibattito organizzato dalla Uiltec su transizione energetica, industria, lavoro e ambiente. "Alle rinnovabili non si deve rinunciare - risponde il segretario ai giornalisti -, ma probabilmente l'obiettivo sarà un mix energetico: sì alle rinnovabili, ma anche altre scelte che siano in grado di garantire la transizione. Nessuno mette in discussione le rinnovabili. Stiamo discutendo su come arrivarci e quali possono essere gli elementi che garantiscono una transizione energetica". Bombardieri mette l'accento anche sulla "transizione sociale, perché ci sono da considerare anche il numero degli addetti che si perdono, la condizione dei lavoratori e delle lavoratrici che soffrono queste scelte, la condizione sociale dei territori, perché se le aziende si trasferiscono non è solo un problema per i lavoratori e le lavoratrici, ma è anche un problema per il territorio".

Bombardieri, 'ok a transizione energetica, ma sia anche sociale'Bombardieri, 'ok a transizione energetica, ma sia anche sociale'Bombardieri, 'ok a transizione energetica, ma sia anche sociale'

W.Lievens--JdB