Journal De Bruxelles - Borsa: l'Europa positiva, dollaro in calo dopo la Fed

Borsa: l'Europa positiva, dollaro in calo dopo la Fed
Borsa: l'Europa positiva, dollaro in calo dopo la Fed

Borsa: l'Europa positiva, dollaro in calo dopo la Fed

Bene le banche e la difesa. Titoli di Stato poco mossi

Dimensione del testo:

Le Borse europee proseguono in terreno positivo mentre prosegue la stagione delle trimestrali. Sotto i riflettori la Fed che ha lasciato i tassi invariati e il dollaro che si indebolisce rispetto alle principali valute. Tiene banco anche il tema dei dazi, con le trattative in corso dopo l'accordo tra Ue e Usa. L'indice stoxx 600 guadagna lo 0,2%. In rialzo Madrid (+1,1%), Francoforte (+0,4%), Londra (+0,3%) e Parigi (+0,1%). I principali listini sono sostenuti dal settore della difesa (+2%) e da quello tecnologico (+0,9%). Bene anche le banche (+0,8%), dopo i conti di Bbva (+8%) e Societe Generale (+6%). Sale l'energia (+0,2%), con il petrolio debole. Il Wti scende dello 0,1% a 69,89 dollari al barile e il Brent si attesta a 72,97 dollari (-0,3%). Seduta fiacca per le utility (-0,3%), con il prezzo del gas in calo dello 0,3% a 35,07 euro al megawattora. Sul fronte valutario l'euro sale a 1,1450 sul dollaro. Si rafforza anche la sterlina a 1,3247 sul biglietto verde. Poco mossi i rendimenti dei titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 81 punti, con il tasso del decennale italiano al 3,50% e quello tedesco al 2,69%. L'oro scende dello 0,5% a 3.312 dollari l'oncia.

M.Kohnen--JdB